Regenerator dei King Buffalo - Recensione | Shockwave Magazine

2022-09-09 17:49:13 By : Mr. Leon Yang

Simone Catena | Settembre 1, 2022Settembre 2, 2022 | Musica, Recensioni Musica

L’innovativa band dei King Buffalo si presenta in grande stile con una nuova esplorazione epica e orchestrale. Dopo il precedente album roccioso Acheron, registrato in un’atmosfera irreale e quasi mitologica, ci inoltriamo in una direzione ben diversa, un viaggio sperimentale.

La title track “Regenerator” fa da faro all’apertura lenta di questo disco, avvalendosi di un approccio leggero e accogliente, che nella parte iniziale mette in pausa per un instante il rombo furioso delle distorsioni e poi, a passi sostenuti, avvia una meditazione interiore. Il brano si regge in modo deciso sulla ritmica e su dolci synth, unendo la successiva “Mercury”. In questo caso la struttura diviene minima, in un’atmosfera lunare, dove nel delay ripetitivo delle chitarre, si ben incastra il vortice frizzante delle percussioni. Nella linea vocale poi si apre una narrazione personale, che unisce il tiro corposo del basso, per una composizione solida e dinamica.

“Hours” invece è la canzone più oscura del disco, con una distorsione aggressiva che immerge l’ascoltatore in un viaggio caotico. Nel testo si racconta la storia di un ragazzo che vede la propria vita sfuggirli di mano, continuando a credere all’impossibile, alla ricerca di tempi migliori. Sul finale, il cambio strumentale è una chicca preziosa, che culla il vortice che è marchio di fabbrica dei King Buffalo. Le note dolci di “Interlude” cavalcano un’onda lenta, una piccola fiaba preziosa, che fanno da contorno alla qualità notevole delle seconde voci e l’arpeggio mistico di chitarra. Una traccia che mostra la band sotto una forma differente.

° Bandpage Facebook: https://www.facebook.com/kingbuffaloband

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.

London Bridge is downEditoriali I Fallujah colpiscono ancora: “Empyrean” [Recensione]Recensioni Musica Five Finger Death Punch: AfterLife [Recensione]Recensioni Musica, Musica

Per comunicazioni e informazioni redazione@shockwavemagazine.it; cinemaserietv@shockwavemagazine.it

Per collaborazioni e informazioni commerciali collaborazioni@shockwavemagazine.it